CRISTINA CAPANO si è diplomata giovanissima in pianoforte presso il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia, nella classe del M° Stefano Ragni.
Successivamente ha ottenuto per tre anni una borsa di studio del Ministero della Cultura Slovacco, tramite il Ministero degli Esteri italiano, che le ha permesso di frequentare l’Università di Musica di Bratislava (CSFR) perfezionandosi con la pianista Tatjana Frañová. Ne è uscita nel 1991 superando brillantemente tutti gli esami obbligatori, compreso quello di lingua slovacca.
Ha conseguito nell’anno 2001 il Diploma del Corso triennale di Alto Perfezionamento, tenuto dal M° Fabio Bidini, presso l’Accademia Musicale Umbra.
Ha frequentato corsi di perfezionamento in Italia e all’estero con Tatjana Frañová, Fabio Bidini, Muriel Chemin e Lya De Barberis.
Ha tenuto concerti sia come solista sia con varie formazioni cameristiche, dal Duo al Quartetto, e con vari cantanti per diverse Associazioni italiane ed estere (Germania, Slovacchia, Austria).
In Germania collabora costantemente, in qualità di pianista classica, a progetti multimediali con l’agenzia artistica Sundance di Amburgo, suonando in molte città tedesche quali come: Hannover, Wuppertal, Hamburg, Bremen, Köln, Düsseldorf, Dresden.
Dal 2002 al 2008 ha collaborato con l’Associazione Musin Society come maestro collaboratore al pianoforte del corso di direzione d’orchestra tenuto dal M° Ennio Nicotra. In questa veste ha partecipato anche al film-documentario Play, sulla direzione d’orchestra, del regista Massimo D’Anolfi, esibito in diversi Festival di cinema e recentemente in programmazione sul canale satellitare Sky Classica.
Ha conseguito, nel 2005, il Master di I livello sulle Tecniche e metodologie dell’educazione musicale, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia.
Nel 2007 si è diplomata in Didattica della Musica presso il Conservatorio di Perugia dove nel 2009 ha conseguito anche il Diploma Accademico di II livello abilitante in pianoforte.
In veste di solista, in occasione delle celebrazioni per il 250/esimo anniversario della nascita di W. A. Mozart, ha eseguito, come solista, insieme al pianista Claudio Veneri , il Concerto KV 242 per due pianoforti e orchestra con l’Orchestra da Camera del Trasimeno diretta da Silvio Bruni e successivamente ha eseguito il Concerto KV 414 di Mozart con l’Orchestra Giovanile Mediterranea di Palermo diretta dal Alberto Maniaci.
Nel 2015 ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in pianoforte, indirizzo interpretativo, presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso, sotto la guida del M° Orazio Maione.
Dal 2008 collabora stabilmente con il Coro Aurora di voci bianche di Bastia Umbra, diretto da Stefania Piccardi, con il quale ha vinto molti premi e riconoscimenti.
Svolge attività di docente di pianoforte presso il liceo musicale Petrarca di Arezzo.
Dal 2015 è direttore artistico del Festival Giovani Concertisti organizzato dalla Filarmonica G. Verdi di Castel Rigone fondata nel 1894.